Nel nostro centro troverai gli strumenti Bikefitting Shimano, un sistema pratico ed efficiente che ti permetterà di ottimizzare al meglio la tua esperienza in sella.

I nostri servizi

Il nostro servizio può durare pochi minuti o anche delle ore, andando da semplici consigli sul tuo corretto assetto posturale fino all’analisi più approfondita della tua pedalata, verificando anche il corretto posizionamento delle tacchette fino a un completo controllo della tua posizione.
Misure Antropometriche

MISURE ANTROPOMETRICHE

Sul nostro analizzatore corporeo 2D verrai misurato nei minimi dettagli: passando dalla tua altezza generale, alla lunghezza degli arti, alla larghezza delle spalle e alle dimensioni del piede. Sulla base di queste metriche, ti forniremo quindi un diagramma completo della tua bici suggerita, non importa se si tratta di una mountain bike o bici da strada.

Aggiustamento Tacchette Scarpe Ciclismo

AGGIUSTAMENTO TACCHETTE SCARPE

Una buona posizione in bicicletta inizia con il corretto posizionamento dei piedi sui pedali ed è quindi estremamente importante che le tacchette siano correttamente regolate in modo che i piedi possano muoversi sui pedali nel modo più naturale, efficiente e confortevole.

Quando si acquistano nuove scarpe o si sostituiscono le tacchette, è quindi molto importante che le tacchette siano regolate correttamente in modo che il piede non sia troppo avanti o indietro sul pedale e non sia forzato in una posizione innaturale durante la pedalata.

Far montare le tue tacchette da personale qualificato e supportati dalla corretta strumentazione aiuterà ad avere meno attrito, più comfort e un migliore trasferimento di potenza

Selezione Sella Bici

SELEZIONE SELLA

Il nostro selettore sella misura accuratamente la larghezza dell’appoggio ischiatico e la combina con la flessibilità muscolo/scheletrica per consigliare la sella più appropriata. Usare la sella giusta per te ridurrà la possibilità di piaghe da sella, dolore o lesioni, permettendoti anche di pedalare in modo più efficiente e comodo.

Quick Fit

QUICK FIT

Molti ciclisti usano biciclette che non sono della misura giusta per loro. In combinazione con l’altezza della sella sbagliata, questo può creare piaghe da sella, mal di schiena o altre lesioni, causando anche una scarsa efficienza della pedalata. Un Quick Fit fornirà un consiglio sull’altezza della sella e sulle dimensioni del telaio per la bici di tua scelta in base a due misurazioni facili e veloci con il nostro strumento Bike Sizer.

Analisi Pedalata

ANALISI PEDALATA

Dynamic Fit: un Dynamic Fit con la nostra attrezzatura fotografica per l’analisi del movimento 3D misurerà più parametri chiave durante la guida e analizzerà l’effetto di vari cambiamenti alla tua posizione su quelle metriche chiave. Ti consiglieremo sulla regolazione della tua posizione in un modo che ti permetta di ottimizzare quelle metriche specifiche per il tuo stile di guida migliorando al contempo il tuo comfort generale.

Pedaling Analysis: il nostro analizzatore di pedalata 3D può fornirti tutti i dettagli di cui hai bisogno sulla tua pedalata per consentirti di apportare ulteriori regolazioni alla tua posizione in bicicletta o ottenere alcuni suggerimenti su come concentrare il tuo allenamento per migliorare la tua pedalata dinamica. Riceverai un’analisi completa dell’equilibrio tra gamba sinistra e destra e dell’efficienza muscolare con ulteriori suggerimenti su come ottimizzarla attraverso l’allenamento specifico o un’ulteriore messa a punto della tua posizione.

Aggiustamento Bici

AGGIUSTAMENTO BICI

Alla fine della visita biomeccanica verranno riportate le coordinate XY trovate attraverso il nostro Bike Analyser sulla tua bicicletta. Se necessario, troverai anche una vasta scelta di componenti che potrai acquistare direttamente nel nostro centro in modo da replicare sulla tua bici le misure e la posizione trovata attraverso il test.

Altre curiosità

Prima di tutto cos’è la biomeccanica?

La biomeccanica è la scienza che studia come le leggi della fisica entrano in relazione con gli aspetti biologici dell’uomo. È la disciplina che, unita alla chinesiologia, studia i meccanismi del movimento umano, sviluppa le capacità biomotorie dell’atleta, rende sostenibile la posizione in sella e comprende quali schemi motori e posizioni riducano l’insorgenza di patologie.

L’analisi biomeccanica, meglio conosciuta come visita biomeccanica, ha come obbiettivo principale il corretto posizionamento in sella tramite la misurazione degli angoli articolari e della forza sprigionata sui pedali. Si tratta di una procedura di valutazione della forma fisica e muscolare dell’atleta e di ottimizzazione della sua posizione in sella, realizzata grazie all’utilizzo di tecniche di analisi video, sensori di potenza o sensori di movimento inerziale.

Sulla bicicletta ogni articolazione del corpo (quella del gomito, del ginocchio, della caviglia e così via…) ha degli angoli di movimento che possono essere misurati. Quando questi angoli rientrano tutti nei parametri di riferimento scientifico, la forza sui pedali sarà massima e il rischio di infortunio minimo. Al raggiungimento di determinate angolazioni, infatti, i muscoli esprimono la massima potenza e si muovono senza rischiare lesioni e senza sovraccaricare la schiena, con conseguente comodità del ciclista e ottimale assetto aerodinamico.

È facile intuire che il movimento ciclico che si ripete per centinaia o migliaia di volte durante un’uscita, se non eseguito nel modo giusto, può causare un problema alle ginocchia, al bacino e alla colonna vertebrale. L’intento principale non è quello di soffermarci a curare le patologie più comuni dei ciclisti ma è prevenire l’insorgere di quest’ultime e sfruttare la potenza muscolare al 100% grazie alla Biomeccanica.

Il compito del biomeccanico (colui che esegue la vista biomeccanica) è di fornire il corretto posizionamento in sella rispettando tutti i princìpi che abbiamo elencato fin ora.

L’obiettivo della visita biomeccanica è la comprensione dell’atleta, delle sue esigenze e caratteristiche e il miglioramento della posizione, attraverso la regolazione dei cinque punti di contatto: i due piedi sui pedali, il bacino sulla sella e le due mani sul manubrio.

Perché fare una visita biomeccanica?

1. Per ottimizzare la tua esperienza in sella

Indipendentemente dal tipo di bicicletta che usi e dalla tua forma fisica, un bike fit renderà molto più piacevole l'esperienza in sella. Crediamo che ogni ciclista dovrebbe puntare a massimizzare il comfort, le prestazioni e la sua fiducia in sé stesso e nella sua bici.

2. Per migliorare il tuo Comfort

L'obiettivo principale di un bike fit è migliorare il tuo comfort, che è fondamentale per pedalare meglio, più a lungo e più velocemente. Molti ciclisti pensano che occorra soffrire per andare in bici, mentre alcuni considerano la bici come un passatempo doloroso. In realtà, il ciclismo è uno dei migliori sport per evitare traumi se la tua posizione corrisponde alla tua flessibilità e alle tue caratteristiche funzionali, e naturalmente se la tua bici è regolata correttamente.

3. Per migliorare le tue prestazioni

Sia per andare al lavoro sia per le gare, tutti i ciclisti aspirano a pedalare con meno sforzo. Un bike fit aumenterà la tua efficienza e il trasferimento di potenza sui pedali, migliorando la tua pedalata in modo da poter risparmiare più energia e persino essere più veloce dei tuoi amici.
In occasione di un bike fit imparerai molte cose sul tuo fisico, per esempio scoprirai se è perfettamente simmetrico o se ci sono degli squilibri e quali parti del tuo corpo sono più o meno flessibili.
Tutte queste risposte ci aiutano a trovare la posizione perfetta per te.

4. Per aumentare la tua fiducia

Sia per andare al lavoro sia per le gare, tutti i ciclisti aspirano a pedalare con meno sforzo. Un bike fit aumenterà la tua efficienza e il trasferimento di potenza sui pedali, migliorando la tua pedalata in modo da poter risparmiare più energia e persino essere più veloce dei tuoi amici.
In occasione di un bike fit imparerai molte cose sul tuo fisico, per esempio scoprirai se è perfettamente simmetrico o se ci sono degli squilibri e quali parti del tuo corpo sono più o meno flessibili.

5. Per migliorare la tua vita

Un bike fit ti farà godere di più la vita, in sella e anche non in sella. Meno dolore o disagio significa più piacere di guida, con una minore possibilità di lesioni a breve o lungo termine, con la capacità di sperimentare sempre di più sulla tua bici.

Contattaci

+39 0362 31 14 81