Al massaggio manuale si associa sempre un lavoro di mobilità articolare su anche, ginocchia, caviglie, per migliorare la flessibilità e quindi l’esecuzione del gesto atletico.
Il massaggio sportivo è un trattamento utile sia come prevenzione sia come terapia post infortunio.
Molto spesso commettiamo l’errore di arrivare al massaggio troppo tardi quando iniziamo a sentire disagio muscolare o, peggio ancora, quando l’infortunio è già successo.
Quando andrebbe fatto? In presenza di contratture, disturbi muscolo scheletrici, dolori riferibili all’allenamento e tensioni muscolari.
Alcune curiosità
– Il massaggio non migliora le prestazioni, a questo ci pensa l’allenamento, però permette all’atleta di avere un gesto atletico più efficace, avere una muscolatura più elastica e massimizzare il lavoro muscolare svolto in allenamento.
– Gli atleti professionisti hanno nel loro staff un massaggiatore di fiducia, a testimoniare quanto questo trattamento sia importante per recuperare al meglio e mantenere la salute muscolare.